ANATOMIA PATOLOGICA
PROF. NARDI FRANCESCO
Tel. 064455298 Cell. 3384614753
E-mail francesco.nardi@uniroma1.it
LIBRI DI TESTO
Patologia Orale J.V.Soames J.C. Southam edito da Emsi
Anatomia Patologica 7 edizione del Robbins edito da Emsi
Programma di Odontoiatria
PARTE GENERALE
-Le basi tecniche del processo di fissazione, disidratazione, inclusione, taglio e colorazione dei prelievi bioptici. Principi di funzionamento del microscopio ottico.
Applicazione della microscopia ottica nella diagnosi istopatologica delle malattie: le
possibilita' e i limiti delle colorazioni istochimiche.
-La metodica di immunoistochimica e della immunofluorescenza in microscopia
ottica. Applicazione e possibilita' nell'ambito della diagnostica differenziale delle
malattie neoplastiche
-Citologia esfoliativa e per agoaspirazione.
-Tecnica dell'agoaspirato con ago sottile (FNA).
-Nevi e melanomi
-tiroiditi e tumori della tiroide, struma nodulare
-patologia delle paratiroidi
- epatiti virali
-cirrosi epatica
-tumori del fegato
-endocarditi
-infarto del miocardio
-aterosclerosi
-broncopolmoniti e polmoniti
-tumori del polmone
-esofagiti e tumori esofagei
-gastriti
-tumori dello stomaco
-enterocoliti (tifo, t.b.c., colite ulcerosa, Crohn)
-polipi intestinali
-carcinoma del colon
-emorragie cerebrali
-ascessi cerebrali
-diabete
-osteomieliti
-tumori cartilaginei
-tumori ossei
-tumori della mammella
-tumori ovarici
-artrite reumatoide
-artrosi
-tumori del sistema nervoso periferico
PARTE SPECIALE
-carie
-malattie della polpa del dente e periodontite periapicale
-cisti odontogene e non odontogene dei mascellari e dei tessuti molli del cavo orale
-malattie del periodonto
-cheratosi e leucoplachie del cavo orale
-tumori del cavo orale
-nevi e melanomi del cavo orale
-patologia ulcerativa e vescicolo-bollosa del cavo orale
-tumori odontogeni
-malattie dell'articolazione temporomandibolare
-patologia flogistica delle ghiandole salivari
-patologia neoplastica delle ghiandole salivari
-neoplasie e lesioni pseudoneoplastiche dei tessuti molli relativi al cavo orale